Protagonista di un party d’eccezione sulle terrazze dell’esclusivo Hotel Punta Tragara di Capri. Continua a leggere “Bob Sinclar live al Punta Tragara – Guarda il video “
Villa Lysis: riapre una delle dimore del mito
Riapre sabato, primo Aprile, Villa Lysis a Capri, la storica dimora che il barone Fersen fece costruire nelle prossimità del Monte Tiberio. Ad accogliere il pubblico i soci di Apeiron, l’associazione culturale affidataria dei servizi turistici di assistenza, promozione e valorizzazione del sito. Composta da giovani isolani operanti nel settore culturale (tra cui storici dell’arte, archeologi, architetti, antropologi), Apeiron vanta al suo attivo già due anni di esperienza nella cura della Villa museo sul tetto dell’Isola, disegnata dall’architetto e scenografo parigino Chimot. Il comune di Capri, proprietario del bene, ha dimostrato una forte consapevolezza nel voler ridare dignità alla dimora, ubicata in un’area poco centrale, ma incredibilmente affascinante e panoramica che è stata restituita agli itinerari turistico-culturali per gli amanti della storia di Capri e non solo. Sono state avviate le procedure di affidamento per i lavori di adeguamento della Villa a fini museali. Lo scorso anno, dal mese di Maggio a Dicembre, si sono contate oltre 10.000 visite, tra i tanti ospiti nazionali ed internazionali, le rassegne letterarie, i concerti ed eventi teatrali ed artistici, yoga al tramonto.Anche quest’anno l’associazione Apeiron organizzerà Panorama Letterario con reading poetici dedicati a quell’amore che non osa pronunciare il suo nome, narrato da Oscar Wilde e rivissuto attraverso i versi delle più varie epoche storiche. Novità di quest’anno, pensata dai soci Apeiron, è il sito web: http://www.villalysiscapri.com , consultabile in più lingue, oltre l’italiano e l’inglese, che permetterà ai visitatori ed agli affezionati di avere un’interfaccia rapida ed interattiva con i ragazzi dell’associazione e di seguire insieme alle pagine social le novità su Villa Lysis. Fondamentale per il ripristino del luogo, il contributo dell’associazione di volontari “Capri è anche mia” che ha recuperato lo stato della struttura e restituito una veste nuova al parco, ricomponendo l’antico belvedere che si affaccia a perdifiato sulla Marina Grande.
La Villa sarà visitabile tutti i giorni dalle 10 alle 18, con chiusura settimanale di mercoledì.
(Fonte: comunicato stampa)
Relax, natura e primi tuffi. Capri e Ischia già pronte
Trekking, natura, buona cucina e primi bagni di sole, Capri e Ischia si preparano così all’arrivo della primavera. All’ombra dei Faraglioni il must per il 2017 è riscoprire la natura, immergersi nei suoi profumi, perdersi nei panorami mozzafiato offerti dai molteplici sentieri sparsi sull’isola. Continua a leggere “Relax, natura e primi tuffi. Capri e Ischia già pronte”
Fuori Onda presenta “La cena dei cretini”
Le programmazioni natalizie dei due comuni dell’isola prevedono un doppio appuntamento per il teatro caprese: martedì 13 dicembre, alle ore 20, presso il Teatro “Paradiso” di Anacapri e venerdì 16 dicembre, alla stessa ora, presso il Cinema “CineCapri” dei Giardini della Flora Caprense, la Compagnia Teatrale “Fuori Onda” presenta la commedia brillante in due atti “La cena dei cretini”, di Francis Veber. Lo spettacolo, patrocinato dai Comuni di Anacapri e di Capri, vedrà la regia di Luigi Aprea, fondatore della Compagnia insieme a Michele Di Sarno ed Arianna Sicignano. Gli eventi sono patrocinati rispettivamente dai comuni di Anacapri e di Capri. Continua a leggere “Fuori Onda presenta “La cena dei cretini””
Capri, gli indirizzi giusti per un break d’autunno
Indecisi su dove andare per il ponte di Ognissanti del 2016? Sole caldo, clima gradevole e relax garantito. Complice il beltempo, infatti, Capri rappresenta un’ottima opzione per prendersi una piccola vacanza approfittando del lungo weekend di Halloween o una pausa dalla vita di città nei fine settimana di novembre e dicembre. Continua a leggere “Capri, gli indirizzi giusti per un break d’autunno”
“Capri …una stagione in più” , protagonista a Rimini
Grande curiosità ed interesse ha suscitato il progetto “Capri.. una stagione in più” presentato alla Fiera Internazionale del Turismo che si è appena conclusa a Rimini e dove la nostra Isola è stata presente con un proprio stand all’interno di quello della Regione Campania. Continua a leggere ““Capri …una stagione in più” , protagonista a Rimini”
A Villa Lysis… “Se ti guardo vivono le stelle”
Nella splendida cornice di Villa Lysis che domina Capri, l’artista Bibiana La Rovere coinvolgerà i partecipanti in un atto poetico dal titolo “Se ti guardo vivono le stelle”. Continua a leggere “A Villa Lysis… “Se ti guardo vivono le stelle””
Derattizzazione: i consigli dell’associazione “I migliori amici”
A seguito della massiccia operazione di derattizzazione che si sta svolgendo in questi giorni in diverse zone dell’isola, vogliamo dare alle persone preoccupate che un loro animale domestico (o peggio, un bambino) possa venire a contatto con le esche avvelenate, alcune indicazioni. Continua a leggere “Derattizzazione: i consigli dell’associazione “I migliori amici””
Pensiero e Materia, visioni contemporanee in Certosa
Pensiero e Materia. Visioni Contemporanee alla Certosa è la terza edizione della collettiva di arte contemporanea che quest’anno mette a confronto artisti italiani e argentini. La rassegna è ideata e realizzata dall’IGAV- Istituto Garuzzo per le Arti Visive con il e che sarà inaugurata domani sera, sabato 10 settembre, alle 19. Polo museale della Campania, in collaborazione con la Città di Capri, ed è curata da Alessandro Demma e Massimo Scaringella con il coordinamento tecnico-scientifico di Patrizia Di Maggio. Continua a leggere “Pensiero e Materia, visioni contemporanee in Certosa”
Commenti recenti